LANCIAY注册过商标注册分类目录吗?还有哪些分类可以注册?

iovy注册过商标吗?还有哪些分类可以注册?_百度知道
iovy注册过商标吗?还有哪些分类可以注册?
我有更好的答案
iovy商标总申请量11件其中已成功注册0件,有11件正在申请中,无效注册0件,0件在售中。经八戒知识产权统计,iovy还可以注册以下商标分类:第1类(化学制剂、肥料)第2类(颜料油漆、染料、防腐制品)第3类(日化用品、洗护、香料)第4类(能源、燃料、油脂)第6类(金属制品、金属建材、金属材料)第7类(机械设备、马达、传动)第8类(手动器具(小型)、餐具、冷兵器)第10类(医疗器械、医疗用品、成人用品)第11类(照明洁具、冷热设备、消毒净化)第12类(运输工具、运载工具零部件)第13类(军火、烟火、个人防护喷雾)第14类(珠宝、贵金属、钟表)第15类(乐器、乐器辅助用品及配件)第17类(橡胶制品、绝缘隔热隔音材料)第18类(箱包、皮革皮具、伞具)第19类(非金属建筑材料)第20类(家具、家具部件、软垫)第21类(厨房器具、家用器皿、洗护用具)第22类(绳缆、遮蓬、袋子)第23类(纱、线、丝)第24类(纺织品、床上用品、毛巾)第26类(饰品、假发、纽扣拉链)第27类(地毯、席垫、墙纸)第28类(玩具、体育健身器材、钓具)第29类(熟食、肉蛋奶、食用油)第30类(面点、调味品、饮品)第31类(生鲜、动植物、饲料种子)第32类(啤酒、不含酒精的饮料)第33类(酒、含酒精饮料)第34类(烟草、烟具)第36类(金融事务、不动产管理、典当担保)第37类(建筑、室内装修、维修维护)第39类(运输仓储、能源分配、旅行服务)第40类(材料加工、印刷、污物处理)第41类(教育培训、文体活动、娱乐服务)第43类(餐饮住宿、养老托儿、动物食宿)第44类(医疗、美容、园艺)
为您推荐:
其他类似问题
您可能关注的内容
换一换
回答问题,赢新手礼包
个人、企业类
违法有害信息,请在下方选择后提交
色情、暴力
我们会通过消息、邮箱等方式尽快将举报结果通知您。为您精彩推荐
Copyright @ www.ttjj.org.&&蜀ICP备号推荐这篇日记的豆列
&&&&&&&&&&&&
&(1人关注)Lancia Y: parliamo della comunicazione o del prodotto?
| LinkedIn
Ho letto un'analisi molto interessante fatta dalla dottoressa Cosenza dello spot della Lancia Y nel suo blog, purtroppo non sono d'accordo su tutta quello che lei afferma. In particolare la Cosenza ritiene di fare un'analisi semiotica criticando il prodotto che pubblicizza e non il merito/demerito creativo/linguistico della pubblicità :
"La trovo insultante per chi non arriva a fine mese. Ma prende in giro anche le poveracce (il target della Ypsilon è soprattutto femminile) che, non potendo accedere al lusso vero, credono di trovarlo in un'utilitaria con l'aria chic." http://giovannacosenza.wordpress.com//%C2%ABil-lusso-e-un-diritto%C2%BB-nuovo-concetto-di-lusso-o-insulto-social/Personalmente penso che sia una pubblicità abbastanza mediocre, sul fatto dell'insulto o meno ritengo si possano avere opinioni divergenti, specialmente cambiando per un attimo il punto d'osservazione, ed usando un certo distacco emotivo/ideologico.Mi spiego, spesso tendiamo ad analizzare una pubblicità guardando il messaggio che da, insomma quello che arriva al fruitore dello spot (il lusso è un diritto ...) , ed ovviamente il messaggio è fondamentale nella comunicazione, ma secondo me bisogna sempre includere nell'analisi il contesto in cui viene creato, che ritengo composto almeno dai seguenti fattori:
l'azienda che lo promuove
il prodotto che reclamizza
il target pubblicitario a cui è rivolto
l'attualità socio-economica
il rapporto tra il brand ed il target
Infatti allargando il contesto a questi punti si può andare oltre l'accettare o meno una pubblicità ed iniziare a "capirla". Lancia è un brand che si è sempre rivolto ad un target medio alto, doveva un po' essere la risposta FIAT alla Mercedes.
Parliamo del prodotto, con la Y in particolare, Lancia, si rivolge a chi compra una macchina come la Classe A (Mercedes), donne, con una certa disponibilità economica, che vogliono un auto facile da guidare dalle forme e i colori eleganti e "divertenti" (si la definiscono proprio cosi ovviamente semplificando al massimo).
Dal punto di vista pubblicitario il target classico sono le classi sociali (che brutto termine) medio-alte, quelle persone che hanno uno stipendio fisso, o comunque entrate elevate e sicure, in grado magari di non prenderla a rate ma di pagare subito. Purtroppo oggi questo tipo di persone scarseggiano (almeno dove c'è la crisi)
Le prime versioni della nuova lancia partivano da prezzi non proprio abbordabili, di circa 20,000?,?, nelle ultime versioni in tendenza con un mercato sempre più povero il prezzo si è abbassato notevolmente (ovviamente a confronto con automobili dello stesso segmento).
La comunicazione della Lancia in passato ha sempre presentato i prodotti come esclusivi, di lusso e solo per una certa elite. Purtroppo la tipologia di persone attratte da quel tipo di comunicazione oggi si è divisa in due:
quelli il cui potere d'acquisto è diminuito, e quindi ora guardano a brand che si presentano come il miglior compromesso tra la qualità ed il prezzo, invece che pensare solo al lusso, (intendiamoci in questo segmento non troviamo tanti disoccupati o nuovi "poveri", parliamo di gente comunque con disponibilità economiche leggermente sopra la media, ma che non può più permettersi i lussi di qualche anno fa, o anche se può psicologicamente ha deciso di adattarsi al periodo di crisi e risparmiare o quantomeno avere il buongusto di non esibire la propria ricchezza)
quelli il cui potere d'acquisto è aumentato notevolmente ( si anche in tempo di crisi) purtroppo per Lancia questi ultimi hanno più soldi ma cercano anche brand più esclusivi e lussuosi.
Perciò il brand ha deciso di rivolgersi al segmento con meno soldi, e lo ha fatto sia con prezzi più bassi, che con una comunicazione diversa, il nuovo messaggio lancia è "non devi per forza avere una macchina da 30000?,? per avere lusso ed eleganza", o tradotto il miglior rapporto qualità prezzo ce lo abbiamo noi (scelta in totale controtendenza per esempio rispetto alla dacia un più volgare: "vogliamo spendere molto ma molto di più".
Quale è il punto di questa analisi? Il punto è che la comunicazione rappresenta il prodotto che pubblicizza cercando di esaltarne i punti ritenuti forti dal target a cui si rivolge. Possiamo discutere se per noi la Y vale più o meno di 12,000?,?, o sul fatto che c'è gente che non potrebbe permettersi una macchina neanche a 1000 ?,?, possiamo decidere se è un valore aggiunto o meno avere materiali di qualità in un prodotto o qualcuno tanto per fare un po' di demagogia potrebbe dire che il prezzo della y è quello che dobbiamo pagare per avere in Italia un'industria dell'auto come la FIAT.
Ma tutte queste cose riguardano il prodotto, non la pubblicità , riguardano il contesto socio-economico e la visione di futuro che abbiamo per il nostro paese e non uno spot neanche particolarmente originale.
Personalmente, ritengo, che non si può pensare di fare tornare a crescere economicamente un paese se non ricominciamo a dare valore a ciò che produciamo, e non parlo di valore ideologico, parlo di crudo e volgare valore economico.
La critica più giusta fatta dalla Cosenza è che molti non si possono neanche permettere una macchina, ma per fare automobili a prezzi più bassi le aziende devono sfruttare di più e pagare di meno i lavoratori, creando una spirale che gioca al ribasso fino ad arrivare alla bancarotta.
Gran parte delle aziende che stanno fallendo hanno passato l'ultimo decennio a fare la guerra dei prezzi ai paesi emergenti, ma io penso che sia ora di smetterla, se in Italia fare le macchine (o qualsiasi altro prodotto), bene e con materiali e finiture di qualità costa X, va bene che vengano vendute a quel prezzo, pero assicuriamoci che anche l'ultimo degli operai abbia il suoi giusto stipendio con il quale forse non comprerà mai una lancia Y, ma magari riuscirà ad avere una macchina usata o almeno la cena per i figli senza chiedere un prestito alla banca per arrivare a fine mese.
Un ultima nota, come avrete notato il post della Cosenza risale a qualche tempo fa, purtroppo quando ho scritto questo "post di risposta" mi è stato chiesto di rimandarne la pubblicazione per motivi che non è questa la sede giusta in cui parlarne, ma voglio dire che mi sembra ridicolo in piena era del web, ancora si ritenga che possa essere pericoloso ed offensivo esprimere un opinione diversa o contraria a quella di una persona considerata "esperta", specialmente non giudicando questa opinione nel merito ma semplicemente cercando di mantenere equilibri "pseudo-diplomatici" assurdi.Looking for more of the latest headlines on LinkedIn?商标注册有哪些注意事项?_百度文库
您的浏览器Javascript被禁用,需开启后体验完整功能,
享专业文档下载特权
&赠共享文档下载特权
&10W篇文档免费专享
&每天抽奖多种福利
两大类热门资源免费畅读
续费一年阅读会员,立省24元!
商标注册有哪些注意事项?
帮帮创业网是国内一家专注创业服务的O2O平台...|
总评分0.0|
&&商标注册注意事项
阅读已结束,下载本文需要
想免费下载更多文档?
定制HR最喜欢的简历
你可能喜欢}

我要回帖

更多关于 商标注册分类表 的文章

更多推荐

版权声明:文章内容来源于网络,版权归原作者所有,如有侵权请点击这里与我们联系,我们将及时删除。

点击添加站长微信